top

R-100_2418

LAVORI IN CANTINA

Osservare con attenzione lo stato di limpidezza dei vini in caso di torbidezza si consiglia un analisi per un eventuale uso di stabilizzanti o brillantatori o filtrazione ,specialmente per vini che devono essere imbottigliati..tutto questo per non alterare la qualità del vino .https://enotecnicalbese.it/prodotto/filtri-di-carta-per-liquidi/https://enotecnicalbese.it/prodotto/imbuto-acciaio-inox-diametro-40/https://enotecnicalbese.it/prodotto/filtro-conico-100-cotone-10-litri/

Continue Reading 0
tappatrice scampagne

CONSIGLI UTILI PER IMBOTTIGLIARE

LUNA NUOVASi consiglia di non lavorare alcun tipo di vinoLUNA A PONENTE ,CRESCENTESi consiglia di lavorare e imbottigliare vini frizzanti , poichè il periodo ne favorisce una buona qualità.LUNA PIENA ” VECCHIA “Periodo ottimale per la lavorazione di tutti i vini .LUNA A LEVANTE ,CALANTEPeriodo ottimo per imbottigliare vini dolci e destinati allimbottigliamentoehttps://enotecnicalbese.it/prodotto/cavatappi-le-sommelier-manico-legno/https://enotecnicalbese.it/prodotto/tappatrice-manuale-tappi-diametro/https://enotecnicalbese.it/prodotto/avvinatore-antiurto/ destinati all […]

Continue Reading 0
sa-11

IL SALE AMICO DI CASA

Il sale ha un forte potere di assorbire l’umidità e prevenire la muffa sui muri di casa. Si può creare un deumidificatore con il fai da te , mettendo circa 200 gr. di sale grosso in un recipiente e sistemandolo in un angolo della casa o su di un mobile. Aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato […]

Continue Reading 0
Acetiera vetro

Proprietà dell’aceto

Proprietà Metaboliche L’aceto è un acceleratore di processi metabolici, perchè viene assorbito dalle pareti gastriche-enteriche ed attiva il metabolismo e svolge azione digestiva. Proprietà Eupeptica. L’Aceto stimola la secrezione dei succhi gastrici,della saliva  e pancreatici.Sembra inoltre che controlli alcune patologie associate all’arteriosclerosi  tra i composti naturali  negli alimenti,,i derivati dei fenoli dell’aceto svolgono un’azione antiossidante […]

Continue Reading 0
apicoltura2

Apicoltura: calendario lavori mese di febbraio

In questo mese l’apicoltore toglie la neve nelle zone settentrionali, controlla le api morte sul predellino e le rimuove per evitare eventuali infezioni  o richiami dei predatori. In questo mese la regina effettua la sua deposizione. Nelle zone meridionali e nell’Italia centrale iniziano le fioriture dei mandorli e delle nocciole, dove le api raccolgono soprattutto […]

Continue Reading 0
la luna e le semine

La luna e le semine.

LA LUNA CRESCENTE. Secondo la tradizione,è il giusto periodo per seminare i cereali,gli ortaggi da frutto e da foglia esclusi quelli che con troppa facilità vanno in semenza. potare gli alberi,effettuare innesti a spacco:raccogliere ortaggi da frutto,come fagiolini,piselli,pomodori,mais,cetrioli,zucchini, raccogliere ortaggi da radice: rapa,carota….. e tagliare la legna da ardere.   LA LUNA CALANTE E’ consigliata […]

Continue Reading 0
ALBERI-SUGHERO

Enologia: il tappo nell’imbottigliamento

l’imbottigliamento dei vini è un’operazione fondamentale per consentire al vino di poter invecchiare e poter concludere quei processi essenzialmente riduttivi iniziati con la maturazione nei vasi vinari. Il momento migliore per l’imbottigliamento dei vini, è in primavera oppure in autunno. L’influenza della luna sta nel fatto che durante il periodo di luna nuova, si ha […]

Continue Reading 0
pastiglie x fusti

Enologia:le pastiglie antifioretta.

Le pastiglie antifioretta da noi vendute sono costituite da un supporto inerte di paraffina purissima in cui è stata solubilizzata essenza naturale di senape, molecola di isosolfocianato d’alile, sostanza volatile dotata di altissimo potere antisettico, in particolare nei confronti dei microrganismi aerobi. Sono prodotte con i più moderni procedimenti e garantiscono uniformità di prodotto e […]

Continue Reading 0
5482897478_3bffe308da

Preparazione del vino per l’imbottigliamento

Prima di procedere con l’imbottigliamento del vino, è essenziale assicurarsi della sua stabilità e della sua salute, così da adottare gli eventuali rimedi prima che sia troppo tardi. Nella produzione industriale, prima di procedere con l’imbottigliamento del vino si eseguono diversi esami chimici con lo scopo di controllare l’acidità totale e volatile, l’anidride solforosa libera […]

Continue Reading 0