top

Agrumi

Enologia: acido ascorbico (vitamina c)

L’ acido ascorbico è una vitamina essenziale per l‘organismo umano(vitamina c), e non presenta problemi di tossicità. E’ una vitamina idrosolubile, alla quale sono riconosciute numerose funzioni, tra le quali, quella di facilitare l’assorbimento del ferro e contribuire alla formazione dei globuli rossi, ed ha anche un’importante azione antiossidante. La sua aggiunta è anche prevista in […]

Continue Reading 0

L’ENOLOGIA E LA PESCA.

Coniugare enologia e pesca non è poi cosi’ facile. Questo articolo dimostra che è possibile. Il Cav. Mauro Costa, contitolare dell’Enotecnica Albese di piazza San Paolo ad Alba, ha vinto anche quest’anno il trofeo Memorial Beppe Reggio, ( 2° edizione ), messo in palio dall’Associazione Pescatori Sportivi per la gara di pesca alla canna con galleggiante,nel […]

Continue Reading 0
Pressetta inox litri 20.

LAVORI IN CANTINA

In questi mesi richiede la maggior parte delle attenzioni per la riuscita di un buon vino. Finita la seconda fermentazione ,deve essere sottoposto a controlli chimici per l’acidità fissa , l’intensità, il colore e il grado di zuccheri residui. Questo per stabilire eventuali correzioni. Pastiglie antifioretta x fusti Torchietto pressa Diametro 15 . ebuliometro

Continue Reading 0
WhatsApp Image 2021-08-29 at 18.04.50

TARTUFO BIANCO D’ALBA

Ha una forma spesso anche appiattita  e irregolare con peridio giallo pallido  , la gleba , percorsa da numerose venature bianche  , molto ramificate ,variano dal color latte al marroncino al rosa intenso.si raccoglie da fine estate ,fino all’inizio dell’inverno. E un fungo spontaneo,ad  oggi non esistono modi per coltivarlo

Continue Reading 0
lavi

La lavanda

Proprietà e utilizzo. Fin dai tempi antichi l’olio essenziale di lavanda è stato considerato tra i più utili e versatili ,per adulti e bambini,per malattie e casi d’emergenza.Le infiorescenze e le foglie della lavanda sono molto ricche(1%-5%) di un olio essenziale volatile dalla composizione molto complessa,costituito da vari alcool terpenici e dai loro esteri.Il più […]

Continue Reading 0
propoli

Tintura di propoli.

Propoli La tintura si assume diluita in acqua, latte,o miele (da 5 a 10 gocce), viceversa si possono fare : gargarismi, tamponamenti pennellature o inalazioni. Per definizione la tintura è un preparato ottenuto mediante macerazione di una sostanza in alcool etilico. Nel caso della propoli si impiega alcool etilico a 96° in cui si lascia […]

Continue Reading 0
Acqua

Enologia: eccesso o carenza di acqua

L’acqua è elemento fondamentale di vita per tutti gli esseri viventi. Nelle piante è contenuta dal 40 al 50 % e può arrivare, in certe specie, sino al l’80 al 90%.Entra nelle reazioni della fotosintesi, è solvente e veicolo di trasporto della linfa grezza ed elaborata, regola la temperatura del corpo della pianta; pertanto sia […]

Continue Reading 0