top

Archive | Consigli & Suggerimenti

bottiglia sole

Enologia: LE PRINCIPALI DENOMINAZIONI DEI VINI.

DOCG:la Denominazione di Origine Controllata e Garantita,certifica(zona viticola particolarmente vocata)e qualità del vino(prodotto secondo un disciplinare di produzione approvato con Decreto Ministeriale).Se ne possono fregiare vini  che hanno  trascorso almeno 5 anni come DOC e che hanno superato due esami severi chimici s organolettici. Le bottiglie devono contenere al massimo 5lt di vino e devono […]

Continue Reading 0
R-100_1865

DOVE SISTEMARE L’APIARIO

E’ necessario scegliere un luogo adatto alle api , ma anche comodo per l’apicoltore, dotato quindi di alcuni fondamentali requisiti;1 ) Giusta distanza dall’ abitazione dell’apicoltore perchè le spese di trasporto e il tempo impiegato per raggiungere l’apiario non siano eccessivi 2) Superficie pianeggiante per rendere agevole il lavoro dell’apicoltore;accessibile con un automezzo, distanze da […]

Continue Reading 0
Analisi acqua, olio e vino

Analisi su acqua, olio e vino

Per farvi fare analisi di vino, acqua olio ed anche analisi del terreno, contattateci al numero di telefono: 0173-441284 o via email a info@enotecnicalbese.it. Riceverete informazioni e consigli su cosa e che analisi fare per risolvere i vostri problemi. Vino Le analisi ti permettono di monitorare il processo di vinificazione in tutte le sue fasi di lavorazione e […]

Continue Reading 0
Oli essenziali, erbe.

Enologia:Distillare le erbe

Vi sono molte piante che contengono oli essenziali(detti ETEREI  ). Ad essi si deve il profumo dei fiori .gli oli essenziali sono contenuti  in organelli all’interno della pianta chiamati vacuoli.il profumo si libera dopo l’ essiccamento ,la rottura , frantumazione della cellula  e dei vacuoli con la fuoriuscita delle sostanze contenute.Qualsiasi parte della pianta può […]

Continue Reading 0
7293_3253_2160-001_944

L’apicoltura e la sua storia in breve

L’apicoltura è l’arte di allevare e custodire le api al fine di ottenere produzioni di miele, di propoli,di cera,di polline,di pappa reale,ecc. Inoltre,scopo non secondario, il servizio fondamentale che le api, con il loro lavoro rendono all’economia dell’agricoltura: l’impollinazione. Le api pare si siano diffuse in un area che va dalla penisola indiana all’asia,al medio oriente […]

Continue Reading 0
Popilia nipponica.

Enologia: nuovi parassiti.

Sono piccoli e terribili,arrivati in italia  sulle rotte degli scambi commerciali con l’estero. Si chiamano “xylella fastidiosa , drosophila suzuki”  “popilia nipponica ” aetina tumida. Sono i nuovi nemici dell’agricoltura italiana. Ad essere colpiti sono uve ed olive, ma anche i pomodori, presi di mira dalla popilia nipponica  , originaria del giappone. Questo coleottero si […]

Continue Reading 0

Enologia: eccesso e carenza di sostanze alimentari nelle piante

Sono fisiopatie provocate da squilibri nutrizionali per eccesso o deficienza nel terreno degli elementi indispensabili alla vita delle piante: azoto, fosforo, zolfo, potassio, calcio e magnesio. Questi macroelementi insieme al carbonio,che viene assorbito interamente dall’aria sotto forma di anidride carbonica, all’idrogeno, che viene tratto dall’acqua assorbita nel suolo dalle radici, e all’ossigeno, in parte assorbito […]

Continue Reading 0