Descrizione

€ 6.00
Il prodotto serve a proteggere il vino in fermentazione dall’azione di batteri nocivi che possono mettere a rischio una corretta struttura del prodotto ai fini di una sua buona conservazione ed invecchiamento. Svolge inoltre una funzione antiossidante.
E’ impiegato in tutta l’industria conserviera alimentare: lavorazione della frutta, birra, marmellate, aceto, etc.
Il prodotto è venduto in purezza senz’alcun altro componente.
limiti in SO2 secondo regolamentazione CEE 822/87- ART 65
1) 160 mg/l per vini rossi.
2) 210 mg/l per vini rosati e bianchi.
Da 5 a 15 gr per q,le.
Disperdere nella massa, il prodotto è facilmente solubile.
Conservativo antimicrobico antiossidante.
| Peso | 1 kg |
|---|




La varroa
11/05/2022
Enologia: le parole del vino
10/05/2022
Come iniziare l’attività apistica
08/05/2022
La vendemmia
15/04/2022
Le Langhe e BEPPE FENOGLIO
12/04/2022
Le date utili per l’imbottigliamento
03/02/2020
Come fare l’idromele
22/12/2012
La peronospora delle viti
05/05/2012
La varroa
11/05/2022
La maturazione dell’uva
15/05/2012

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.